Per accedere al regime forfettario startup e pagare solo il 5% di tasse per i primi 5 anni devi rispettare i requisiti di accesso normali e in più dei requisiti ulteriori.
I requisiti di accesso al regime forfettario sono:
- avere un incassato inferiore ad 85.000€, limite che viene riproporzionato in base alla data di apertura della Partita IVA. Ad esempio, se decidi di aprirla a metà anno (giugno) avrai a disposizione la metà dell’importo
- residenza in Italia
- non avere partecipazioni in società di persone, anche se familiari
- non avere quote di maggioranza in società di capitali che operano nello stesso settore della tua nuova attività autonoma
- eventuale RAL da dipendente minore di 30.000€
- eventuali compensi dei collaboratori inferiori a 20.000€ all’anno
Per avere anche la tassazione al 5%:
- la tua attività non deve essere una semplice continuazione del lavoro che facevi prima, come dipendente, per lo stesso datore di lavoro
- nel corso dei tre anni precedenti non devi essere stato titolare di Partita IVA e non devi aver svolto l’attività per cui la stai aprendo
- se prosegui l’attività già avviata da qualcun altro, lui non deve aver superato gli 85.000€ di incassi annui
Il principale vantaggio previsto dal regime forfettario startup è che paghi solo il 5% di tasse, al posto dei professionisti in regime ordinario che pagano l’IRPEF con una percentuale minima del 23%.
Inoltre paghi le tasse solo su una percentuale dei tuoi incassi, che si ottiene moltiplicandoli per un valore specifico per ogni attività, detto coefficiente di redditività. Dall’importo ottenuto dovrai sottrarre i contributi già versati e poi calcolare le tasse da pagare.
Ad esempio, se sei un copywriter il tuo coefficiente di redditività è del 78%, quindi se incassi 100€, paghi le tasse solo su 78€ (100€ x 78%)
Ulteriori vantaggi sono che:
- non devi pagare l’IVA, quindi potrai proporre i tuoi servizi ad un costo più basso rispetto ai concorrenti che hanno l’obbligo
- sei esonerato dagli studi di settore
- se apri una ditta individuale, puoi chiedere la riduzione del 35% dei contributi
Per sapere se puoi accedere al regime forfettario startup, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.