Non esiste un canale di vendita ufficiale che ti permetta di acquistare le marche da bollo retrodatate.
Sia che acquisti presso i rivenditori fisici autorizzati o tramite i servizi @e.bollo, le marche da bollo vengono generate al momento della richiesta e riportano sempre la data e l’ora dell’acquisto.
Se sei titolare di Partita IVA, devi applicare la marca da bollo da 2€ per ogni fattura che sia contemporaneamente:
- esente IVA
- di importo uguale o superiore a 77,47€
Le marche da bollo devono sempre avere una data uguale o precedente a quella di emissione della fattura.
Se emetti la fattura cartacea e ti dimentichi di acquistare la marca da bollo in tempo, puoi acquistare una marca da bollo ravveduta del valore di 2,50€. In questo modo è come se ti auto-multassi per l’errore, pagando l’imposta di bollo dovuta più una piccola penale.
Se non paghi le marche da bollo relative alle fatture, ricevi una multa che va da 2€ a 10€ per ogni imposta di bollo non pagata.
Se emetti fattura elettronica, non devi preoccuparti della data sulla marca da bollo perchè dovrai inserire l’imposta di bollo elettronica direttamente nel documento al momento della sua creazione e poi pagarla trimestralmente con modello F24 tramite:
- home banking, se la tua banca è abilitata
- sito web dell’agenzia delle entrate, dopo aver registrato il tuo IBAN
Le scadenze per il pagamento dei modelli F24 per le imposte di bollo sono:
- 31 maggio: primo trimestre
- 30 settembre: secondo trimestre
- 30 novembre: terzo trimestre
- 28 febbraio dell’anno successivo: quarto trimestre
Inoltre, puoi rimandare i pagamenti se:
- l’importo da pagare per il primo trimestre non supera i 250€: puoi rimandare al 30 settembre
- la somma degli importi per primo e secondo trimestre non supera i 250€: puoi pagare tre trimestri in un’unica soluzione entro il 30 novembre
Hai già l’obbligo di fatturazione elettronica se sei titolare di Partita IVA in regime:
- ordinario
- forfettario o dei minimi e nel 2021 hai incassato meno di 25.000€
Se non rientri in queste categorie, per te l’obbligo scatterà a partire dal 1° gennaio 2024
Hai sempre l’obbligo di fatturazione elettronica se il tuo cliente è una pubblica amministrazione, indipendentemente dal tuo regime fiscale
Per essere sempre in regola con le scadenze e i pagamenti delle marche da bollo per la tua Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.