Non ci sono agevolazioni particolari se apri la Partita IVA dopo i 50 anni, ma puoi accedere al regime forfettario, che è l’unico regime fiscale agevolato presente in Italia, al quale puoi aderire se hai alcuni requisiti:
- incassi da lavoro autonomo inferiori ad 85.000€ nell’anno precedente
- residenza o sede legale in Italia
- non svolgi contemporaneamente un’attività in un altro regime speciale IVA, come quelli relativi alle tabaccherie
- non avere quote in società di persone, anche se familiari
- non avere quote di maggioranza in società di capitali che operano nello stesso settore della tua nuova attività autonoma
- avere un’eventuale RAL da lavoro dipendente inferiore ai 30.000€ annui
- se hai dei collaboratori, i loro compensi non devono superare i 20.000€ all’anno
Il regime forfettario ti offre diversi vantaggi, come:
- pagherai solo il 15% di tasse o il 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attività, invece di pagare l’IRPEF che parte da una percentuale del 23% fino al 43% da applicare ai tuoi guadagni netti
- non devi pagare l’IVA, quindi potrai abbassare i prezzi ed essere più competitivo rispetto a chi ha questo obbligo
- sei esonerato dagli studi di settore
- pagherai le tasse solo su una percentuale dei tuoi incassi che si ottiene moltiplicandoli per un valore percentuale specifico per ogni attività, detto coefficiente di redditività.
Ad esempio, se sei un web designer in regime forfettario, il tuo coefficiente di redditività è del 78%, quindi se incassi 20.000€, pagherai le tasse solo su 15.600€ (20.000€ x 78%) - puoi “scaricare” i contributi previdenziali versati
- se apri una ditta individuale, puoi richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare
Puoi pagare solo il 5% di tasse per i primi 5 anni se:
- la tua attività non è una semplice continuazione del lavoro che facevi prima, come dipendente, per lo stesso datore di lavoro
- nel corso dei tre anni precedenti non sei stato titolare di Partita IVA e non hai svolto l’attività
- se prosegui l’attività già avviata da qualcun altro, lui non deve aver superato gli 85.000€ di incassi annui
Per essere sicuro di poter accedere al regime forfettario, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, ti presenterà i vantaggi del regime e si occuperà di aprire la tua Partita IVA.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.