Sì, se sei in regime forfettario puoi ridurre sia i contributi fissi che quelli variabili del 35%.
Per chiedere la riduzione devi:
- accedere alla tua area personale sul siti web dell’INPS tramite SPID, CIE o CNS
- selezionare in fondo alla pagina la tua matricola e clicca su procedi
- nel menù a sinistra clicca sulla voce “adesione al regime agevolato”
- cliccare su “salva”
Una volta completata la procedura riceverai una mail di conferma.
Basta un’unica domanda perché, per gli anni successivi, l’INPS applicherà in automatico la riduzione, ma se dovessi perdere i requisiti per beneficiare del regime forfettario, dovrai fare una comunicazione all’INPS per rimuoverla.
Se chiedi la riduzione dei contributi, il conteggio delle settimane di contribuzione sarà ridotto in modo proporzionale. Se versi solo i contributi minimi con la riduzione, ogni anno sarà come se avessi versato 8 mesi di contributi anziché 12.
Quindi dovrai tenere conto di questa riduzione per il calcolo della pensione.
Per capire come applicare la riduzione del 35%, devi conoscere come funziona il calcolo dei contributi per i commercianti.
In gestione commercianti devi pagare i contributi:
- fissi: pari a 4.515,43€ da pagare in 4 rate di pari importo indipendentemente dal tuo reddito
- variabili: calcolati applicando il 24,48% sull’importo del tuo imponibile che supera i 18,415€
Troverai l’imponibile netto in due modi diversi in base al tuo regime fiscale:
- ordinario: devi sottrarre ai tuoi ricavi le spese che hai sostenuto per la tua attività
- forfettario: moltiplichi il tuo incassato per un valore detto coefficiente di redditività, che identifica su quale parte dell’incassato pagherai le tasse e i contributi. Nel caso che tu abbia un ecommerce, il tuo coefficiente di redditività sarà del 40%
Ad esempio, Fabrizio ha un ecommerce in regime forfettario ed ha incassato 50.000€:
- imponibile netto: 50.000€ x 40% = 20.000€
- contributi fissi: 4.515,43€
- contributi variabili: (20.000€ – 18.415€) x 24,48% = 388 €
- guadagno al netto dei contributi: 50.000€ – 4.515,43€ – 388€ = 45.097€
Con la riduzione del 35% i contributi diventeranno:
- contributi fissi: 4.515,43€ – (4.515,43€ x 35%) = 2.935€
- contributi variabili 388€ – (388€ x 35%) = 252€
- guadagno al netto dei contributi: 50.000€ – 2.935€ – 252€ = 46.813€
Per essere sicuro di poter accedere alle agevolazioni contributive per i commercianti, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.