In questo articolo vedremo cosa si intende per aliquota IVA, quante ce ne sono in Italia e quando vanno applicate
Se hai la Partita IVA devi sapere che l’IVA è una tassa che, salvo casi particolari, deve essere applicata a tutte le vendite. Conoscerla e saperla calcolare, quindi, sono aspetti importanti della gestione della tua attività.
Il commercialista può aiutarti a gestire l’IVA e altri aspetti fiscali della tua attività. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
L’aliquota IVA è la percentuale che devi applicare ai tuoi prezzi per calcolare l’imposta
Ci sono quattro percentuali di IVA:
- 4% : per alimentari, bevande, libri e musica, giornali
- 5% : per alcuni alimenti
- 10% : per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici e i medicinali
- 22% : percentuale che viene applicata sulla maggior parte dei prodotti, come ad esempio vestiti, scarpe, tecnologia
Se ad esempio vendi scarpe ad un costo di 100€, devi applicare l’IVA al 22%. Nella tua fattura ci saranno tre voci:
- costo prodotto: 100€
- IVA 22%: 22€
- totale da pagare: 122€
Devi applicare le aliquote IVA se hai la Partita IVA in regime ordinario
L’IVA è una tassa che si paga sugli scambi di beni e servizi. Devi inserirla in fattura e farla pagare al tuo cliente.
Questa tassa, infatti, è sempre a carico del consumatore finale. Significa che devi aggiungerla nelle tue fatture specificando la percentuale applicata e poi la devi versare periodicamente allo stato.
Esistono scambi di beni e servizi che non prevedono l’applicazione dell’IVA. Sono di 2 tipi: uno si chiama non imponibili e l’altro si chiama esenti
Le operazioni non imponibili sono quelle che hanno almeno un di tre requisiti: il primo è che non prevedono la cessione di beni o la prestazione di servizi. Il secondo è che non sono effettuate da un’attività. Il terzo è che si svolgono fuori dal territorio italiano.
Le operazioni esenti sono quelle escluse dal pagamento dell’IVA per ragioni tecniche o sociali. Sono ad esempio le prestazioni sanitarie e le vendite di chi è in regime forfettario.
Possiamo aiutarti gratis a capire se devi applicare l’IVA alle tue vendite e quale aliquota devi usare
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e dirti come gestire tutti gli aspetti di questa imposta, dal calcolo al versamento.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.