In questo articolo vedremo che cosa si intende per aliquote della gestione separata INPS e quali sono per il 2024 se hai una Partita IVA
Se sei un libero professionista e non puoi iscriverti ad una cassa privata, la Gestione separata INPS è il tuo punto di riferimento per il versamento dei contributi e per ottenere tutte le prestazioni previdenziali di cui potresti avere bisogno come il sussidio di maternità o la pensione.
Un commercialista può aiutarti ad essere sempre in regola con i versamenti e ad ottenere tutti i vantaggi offerti dalla gestione. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Le aliquote della gestione separata INPS sono le percentuali che devi utilizzare per calcolare quanti contributi versare
La gestione separata INPS infatti non ti obbliga a versare un contributo fisso. Tutte le quote che devi versare si calcolano in percentuale su una quota diversa a seconda del tuo regime fiscale.
In regime ordinario è la differenza tra i tuoi incassi e le spese che hai sostenuto per la tua attività. In regime forfettario è il frutto di un calcolo: devi moltiplicare i tuoi incassi totali per un valore percentuale che è fissato dall’agenzia delle entrate ed è specifico per ogni attività.
L’aliquota per il 2024 è del 26,07%. Vediamo 2 esempi di calcolo dei contributi
Nel primo esempio hai la Partita IVA in regime ordinario, hai incassato 20.000€ e hai avuto spese per 5.000€. La tua base di calcolo è 15.000€ ovvero 20.000€ – 5.000€. I contributi che devi versare sono 3.910€ ovvero il 26,07% di 15.000€.
Nel secondo esempio, hai la Partita IVA in regime forfettario, hai incassato 20.000€ e la percentuale legata alla tua attività è il 78%. Potrebbe essere il tuo caso se ad esempio lavori come social media manager, web designer o insegnante privato.
La tua base di calcolo è 15.600€ ovvero il 78% di 20.000€. I contributi che devi versare alla gestione separata INPS sono 4.067€ ovvero il 26,07% didi 15.600€
Possiamo aiutarti a calcolare quanti contributi devi versare alla gestione separata INPS se hai la Partita IVA
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, calcolare per te i tuoi contributi e anche preparare i tuoi modelli di pagamento.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.