Puoi richiedere un anticipo del reddito di cittadinanza per aprire la tua attività in Partita IVA se hai i seguenti requisiti:
- nel momento in cui fai domanda, nel tuo nucleo familiare c’è una persona che già riceve il reddito di cittadinanza
- avvii un’attività autonoma o sottoscrivi una quota di capitale sociale in una cooperativa in cui lavorerai, entro i primi 12 mesi di ricezione del RDC
- nessun altro nel tuo nucleo famigliare ha già chiesto l’anticipo del RDC per aprire Partita IVA
L’importo che puoi ricevere viene versato in un’unica soluzione ed è pari a sei mesi di reddito di cittadinanza, con un massimo di 780€ al mese.
Per richiedere l’anticipo, devi fare richiesta all’INPS tramite:
- il sito web dell’ente
- i CAF
- i patronati
- un intermediario abilitato come ad esempio il commercialista
Il bonus può anche essere revocato e ti sarà chiesto di restituirlo se:
- chiudi l’attività vendi la tua quota di capitale sociale della cooperativa in cui lavori, nel primo anno di attività
- ti viene revocato il reddito di cittadinanza, anche a seguito di un provvedimento del giudice
- non hai più diritto al RDC
Per aprire la tua Partita IVA, puoi scegliere tra due regimi fiscali:
Regime ordinario
Sei soggetto al pagamento dell’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi e con percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali di tasse si applicano il tuo imponibile fiscale che si calcola sottraendo al totale dei tuoi incassi dell’anno le spese che hai sostenuto per la tua attività.
Regime forfettario
Paghi un’imposta sostitutiva del 15% che può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni e non devi versare l’IVA ma puoi incassare solo un massimo di 85.000€ e non puoi scaricare le spese. I costi sono stimati in modo forfettario moltiplicando il totale degli incassi per un coefficiente percentuale specifico per ogni attività.
Per avere un aiuto nel richiedere l’anticipo sul reddito di cittadinanza e per scegliere il regime fiscale più adatto alla tua attività, il commercialista è il professionista a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto