Puoi aprire tramite Fisconline la Partita IVA solo come libero professionista e per farlo ti basterà accedere con SPID, CIE o CNS al portale e caricare il modello AA9/12 opportunamente compilato.
Per aprire una ditta individuale, dovrà invece utilizzare la pratica ComUnica da compilare e inviare telematicamente tramite il sito web registroimprese.it
Nel modello AA9/12 dovrai inserire i tuoi dati personali, ‘indirizzo in cui avrà sede la tua attività e il codice ATECO che identifica l’attività che vuoi svolgere.
Puoi utilizzare un servizio online come codiceateco.it per cercare la tua professione e trovare il codice più adatto per svolgerla.
Questo metodo funziona molto bene per i lavori più tradizionali come avvocato, medico, parrucchiere o idraulico ma non funziona per tutte le nuove professioni nate con il digitale che non sono state ufficialmente formalizzate con un codice dedicato.
Se svolgi una di queste attività, sarà necessario consultare un esperto fiscale come un commercialista che ti possa aiutare ad individuare il codice più corretto in cui inquadrare la tua attività.
Dovrai anche selezionare il regime fiscale al quale vuoi aderire e hai due possibilità:
- ordinario: paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali si applicano al tuo imponibile fiscale che si calcola sottraendo al totale dei tuoi ricavi i costi che hai dovuto sostenere per la tua attività e i contributi che hai versato l’anno precedente. Dovrai anche applicare l’IVA sui prezzi dei tuoi prodotti e versarla allo stato
- forfettario: paghi un’imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni di attività e non devi applicare l’IVA ai tuoi prezzi. Con questo regime fiscale non potrai scaricare le spese effettivamente sostenute per la tua attività ma solo una quota determinata forfettariamente secondo un valore detto coefficiente di redditività. Dovrai quindi calcolare le tasse solo su quella percentuale dei tuoi incassi
Aprire la tua Partita IVA tramite Fisconline è gratuito ma è importante che tu esegua correttamente tutti i passaggi e che tu inserisca i dati esatti nel modello AA9/12.
Per avere un aiuto nella compilazione e nell’invio della pratica per l’apertura della tua Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui affidarti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.