Se hai una Partita IVA puoi aprire un conto corrente dedicato, cioè un conto riservato solo alla tua attività.
Per farlo dovrai scegliere in quale banca aprire il conto, tenendo in considerazione i pacchetti e gli eventuali sconti offerti e procedere all’apertura, come avviene per il tuo conto corrente personale.
Questo vuol dire che dovrai seguire la procedura guidata nei siti web delle banche, oppure portare in filiale tutti i documenti personali e relativi all’attività.
I documenti che ti serviranno per aprire il conto sono:
- codice fiscale
- numero di Partita IVA
- carta d’identità
Se hai una Partita IVA come libero professionista o come ditta individuale, non sei obbligato ad avere un conto corrente dedicato per la tua attività. Infatti, potrai ricevere i pagamenti della tua attività autonoma anche sul tuo conto corrente personale.
Il principale vantaggio dell’avere un conto corrente dedicato per la tua Partita IVA è che potrai avere una gestione delle finanze più immediata e ordinata.
Infatti, sarà sempre chiaro quanto incasserai dalla tua attività, perché non utilizzerai lo stesso denaro sia per le spese personali che per quelle professionali.
Allo stesso modo, se l’agenzia delle entrate dovesse richiedere un controllo sarà più semplice risalire ai tuoi incassi per i quali hai emesso fattura. Infatti, se scegli di usare il conto corrente privato anche per la tua attività, devi essere in grado di dimostrare quali sono stati gli incassi per la tua attività per ogni singola fattura emessa.
Altri vantaggi che avrai aprendo un conto dedicato sono i seguenti:
- possibilità di avere una netta distinzione tra spese personali/familiari e spese relative all’attività professionale
- nessun rischio di ricevere sanzioni per movimenti non giustificati, perché potrai dimostrare ogni entrata con una fattura
- possibilità di monitorare l’andamento finanziario del tuo lavoro e valutare possibili miglioramenti
Al contrario, gli svantaggi di avere due conti correnti sono legati ai costi, perché dovrai pagare le spese di gestione per due conti e non più per uno solo.
Per valutare la possibilità di aprire un conto corrente dedicato o per scoprire quali sono gli obblighi che avrai aprendo una Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.