Per aprire un nail center serve il diploma di estetista che potrai ottenere dopo la frequenza del relativo corso della durata di 3 anni.
L’unica eccezione a questa regola riguarda l’apertura di questo tipo di attività nel territorio della regione Lazio in cui sarà sufficiente aver frequentato con successo un corso di formazione in onicotecnica.
Prima di iniziare questa attività, dovrai effettuare le pratiche di apertura della Partita IVA e delle posizioni previdenziali e assicurative come ditta individuale artigiana.
E’ possibile effettuare queste operazioni tramite la procedura detta ComUnica che con con l’invio di una sola pratica ti permette di effettuare:
- l’apertura della partita IVA
- l’iscrizione alla camera di commercio
- l’iscrizione alla gestione artigiani INPS
- l’attivazione della posizione assicurativa INAIL
Inoltre per completare la pratica dovrai comunicare la SCIA al comune dove ha sede la tua attività per segnalarne l’inizio.
L’iscrizione alla camera di commercio comporta il pagamento di circa 100€ tra iscrizione, bollo e spese di segreteria.
Ogni anno dovrai rinnovare la tua iscrizione pagando il diritto camerale di 53€.
Per verificare se hai i requisiti per aprire un nail center e per svolgere in modo corretto tutte le pratiche per aprirlo, il commercialista è il professionista più adatto a cui rivolgerti. Lui saprà darti supporto e consigliarti sulle scelte migliori da intraprendere.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.