In questo articolo vedremo quando è possibile aprire un’impresa di pulizie senza avere la Partita IVA
La Partita IVA è uno strumento essenziale che ti permette di identificarti come attività produttiva davanti all’agenzia delle entrate. È quello che ti permette di lavorare in regola, emettere le fatture e pagare le tasse.
Un commercialista può aiutarti ad essere sempre in regola. Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Non puoi mai aprire un’impresa di pulizie senza la Partita IVA
L’impresa di pulizie, infatti, è un’attività che richiede un investimento iniziale per l’acquisto di prodotti e attrezzature e un’organizzazione strutturata.
Queste caratteristiche fanno sì che l’attività venga vista dall’agenzia delle entrate come continuativa e professionale, due caratteristiche che rendono obbligatoria la Partita IVA.
Per aprire un impresa di pulizie devi aprire Partita IVA come ditta individuale artigiana.
Per prima cosa devi decidere che tipo di impresa di pulizie intendi aprire.
Se svolgi normale attività di pulizia dei locali come ad esempio lavaggio pavimenti, spolvero mobili e simili, avrai un’attività di pulizie ordinaria. Per aprirla dovrai usare il codice ATECO 81.21.00.
Se fai disinfezione e sanificazione con detergenti specifici, hai un’attività di pulizia straordinaria. In questo caso userai il codice 86.29.10.
Dovrai anche scegliere il regime fiscale più conveniente per la tua attività
Con il regime ordinario pagherai una tassazione dal 23% al 43% sulla differenza tra gli incassi e le spese per la tua attività
Con il regime forfettario pagherai una tassazione del 5% per i primi 5 anni dall’apertura della Partita IVA e successivamente il 15%.
L’importo su cui vengono calcolate le tasse è diverso a seconda del codice che utilizzi:
- con il codice 81.21.00 è il 67% dei tuoi incassi
- con il codice 86.29.10 è il 78% dei tuoi incassi
Dovrai acquistare un servizio di PEC e di firma digitale. Ti serviranno per completare la pratica ComUnica
Grazie a questa pratica puoi aprire la Partita IVA, iscriverti alla gestione commercianti INPS e al registro delle imprese della tua camera di commercio.
Prima di iniziare a lavorare, dovrai anche ottenere la pratica SCIA
È la segnalazione certificata di inizio attività. La devi compilare e consegnare allo sportello SUAP del comune. Alcuni comuni più piccoli non hanno un SUAP, ma fanno capo ad uno sportello centrale che raccoglie le richieste della zona.
Possiamo aiutarti ad avviare la tua impresa di pulizie
Un esperto può dirti quali saranno per te i costi esatti per iniziare e, se vorrai, potrà anche compilare le pratiche al posto tuo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.