Per pagare le imposte di bollo relative alle fatture elettroniche del terzo trimestre devi utilizzare il modello F24 con codice tributo 2523 entro il 30 novembre.
Puoi effettuare il pagamento degli F24:
- tramite home banking se la tua banca è abilitata
- direttamente dal sito dell’agenzia delle entrate, dopo aver registrato il tuo IBAN
Le altre scadenze per i pagamenti sono:
- 31 maggio: primo trimestre con codice tributo 2521
- 30 settembre: secondo trimestre con codice 2522
- 28 febbraio dell’anno successivo: quarto trimestre con codice 2524
Se non effettui il pagamento entro i termini o se lo effettui in modo sbagliato, ricevi una comunicazione da parte dell’agenzia delle entrate che contiene:
- l’importo da pagare in origine
- gli interessi
- la sanzione per mancato pagamento che va da 2€ a 10€ per ogni imposta di bollo non pagata
L’imposta di bollo da 2€ deve essere applicata su tutte le fatture che sono contemporaneamente:
- di importo superiore a 77,47€
- esenti IVA, come ad esempio le fatture emesse da titolari di Partita IVA forfettaria o nel regime dei minimi
La fatturazione elettronica e di conseguenza il pagamento delle imposte di bollo tramite F24 è obbligatoria per:
- società
- titolari di Partita IVA in regime ordinario
- titolari di Partita IVA in regime forfettario
L’unica eccezione è prevista solo per i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi che devono inviare le fatture al sistema tessera sanitaria.
Per avere un aiuto per pagare il modello F24 per l’imposta di bollo del terzo trimestre, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto