Il reddito da lavoro autonomo si calcola in modo differente in base al tuo regime fiscale:
- Forfettario
- Ordinario
Nel regime forfettario non paghi le tasse sull’intero incasso, ma solo su una percentuale chiamata coefficiente di redditività, che dipende dall’attività che svolgi. Ogni attività in Italia è definita grazie ad un codice, chiamato ATECO. Quando avrai l’ATECO della tua attività saprai il tuo coefficiente e quindi la percentuale sulla quale pagherai le tasse.
Ad esempio, se sei un copywriter il tuo coefficiente di redditività del 78% e, quindi, se hai incassato 15.000€ non pagherai le tasse sul totale, ma su 11.700€ (15.000€ x 78%).
Nel regime ordinario devi sottrarre al fatturato totale le spese che hai sostenuto.
Successivamente, dovrai versare l’IRPEF un’imposta progressiva a scaglioni che parte da una percentuale minima del 23%, fino ad una massima del 43%.
Le percentuali IRPEF per il 2024 sono:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Un consulente fiscale è la persona giusta per capire qual è il tuo reddito sul quale dovrai pagare le tasse, in base al tuo regime fiscale.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo sotto.