Per calcolare il reddito lordo in regime forfettario devi sommare tutti gli incassi che hai avuto durante l’anno.
Questo importo ti servirà per trovare il tuo reddito netto, quindi ciò che ti rimarrà in tasca dopo aver pagato tasse e contributi.
Per trovare il reddito netto devi, per prima cosa, determinare l’imponibile lordo, che si calcola applicando il coefficiente di redditività al tuo incassato.
Il coefficiente di redditività è una percentuale che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse e i contributi in regime forfettario, mentre la parte restante viene considerata come “spesa forfettaria”, sulla quale non pagherai nulla.
Ad esempio, se il tuo coefficiente di redditività è del 78%, quindi se incassi 1.300€, paghi le tasse solo su 1.014€ (1.300€ x 78%) mentre il 22% restante è considerato “spesa forfettaria”.
Per scoprire il tuo coefficiente di redditività devi conoscere il tuo codice ATECO, cioè la sequenza di 6 cifre che serve per identificare l’attività che svolgi e che puoi trovare:
- sul certificato di attribuzione della tua Partita IVA
- sulla visura camerale, se hai una ditta individuale
- nel tuo cassetto fiscale, accedendo al sito dell’agenzia delle entrate
Ad ogni codice ATECO corrisponderà una percentuale diversa di coefficiente di redditività.
Oltre alle spese forfettarie, per il calcolo delle tasse, devi anche sottrarre anche i contributi versati l’anno precedente.
Ad esempio, Luca è un web designer che ha aperto la Partita IVA da due anni, quindi gode della tassazione al 5% per i primi 5 anni ed è iscritto alla gestione separata INPS per il pagamento dei contributi. Nel corso dell’anno ha incassato 30.000€, il suo coefficiente di redditività è del 78% e può “scaricare” 3.000€ di contributi versati l’anno precedente.
- base imponibile: (30.000€ x 78% – 3.000€) = 20.400€
- tasse da pagare: 20.400€ x 5% = 1.020€
- imponibile lordo: 30.000€ x 78% = 23.400€
- contributi da pagare: 23.400€ x 26,07% = 6.100€
- totale da pagare: 1.020€ + 6.100€ = 7.120€
- reddito netto: 30.000€ – 7.120€ = 22.880€
Per essere sicuro di calcolare il tuo reddito netto nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.