In questo articolo vediamo cos’è e come funziona la cancellazione retroattiva dalla camera di commercio.
Sapere come cancellarti dalla camera di commercio è importante, perché se rimani iscritto continui a pagare i contributi, anche se hai smesso di guadagnare soldi con la tua attività.
Se vuoi, puoi farti assistere da un commercialista e, per ricevere una consulenza, ti basta compilare il modulo in fondo all’articolo.
La cancellazione retroattiva dalla camera di commercio è un processo rimuovere la tua iscrizione
Per mezzo di questa pratica, puoi annullare la tua iscrizione con effetto retroattivo, quindi a partire da una data precedente rispetto alla presentazione della richiesta di cancellazione.
Puoi fare la cancellazione retroattiva se ti trovi in una di queste 3 situazioni
Il primo caso è se ci sono stati degli errori nell’iscrizione alla camera di commercio. Ad esempio, puoi chiedere l’annullamento con effetto retroattivo per correggere la data di inizio dell’attività o altri dati.
Oppure, potresti voler cambiare l’attività che svolgi. Ad esempio, avevi un ecommerce, quindi ti eri iscritto alla camera di commercio. Dopo qualche anno, ti abiliti alla professione di medico e, quindi, decidi di abbandonare il tuo ecommerce per lavorare solo come medico. In questo caso, devi chiudere la tua posizione alla camera di commercio ed iscriverti alla tua cassa privata di riferimento che, nel caso del medico, è ENPAM.
Infine, potresti aver chiuso la tua attività senza averlo comunicato in camera di commercio. Ad esempio, se hai chiuso la tua attività nel 2023, ma è ancora registrata nel registro delle imprese, la cancellazione retroattiva permette di rimuoverla.
Puoi cancellarti retroattivamente dalla camera di commercio online
Prima di procedere con la richiesta di cancellazione, devi avere i documenti che attestano che ti trovi in una delle 3 situazioni che permettono la cancellazione retroattiva. Quindi, devi poter dimostrare che ci sono stati degli errori in fase di iscrizione in camera di commercio, che hai cambiato attività oppure che hai chiuso la tua attività.
Se hai i requisiti richiesti, puoi presentare online la richiesta di cancellazione retroattiva sul portale registro imprese online, cioè il sito messo a disposizione dalla camera di commercio per la gestione delle comunicazioni digitali.
Puoi fare la richiesta da solo oppure rivolgendoti ad un intermediario, come il commercialista
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, cliccando il form qui sotto.