Se non hai la TV a casa e non vuoi pagare il canone RAI devi inviare la richiesta di esenzione all’agenzia delle entrate, perché l’esonero non è automatico.
Puoi inviarla in uno dei seguenti modi:
- autonomamente sul sito dell’agenzia delle entrate, accedendo con le tue credenziali Fisconline nell’apposita sezione dedicata al pagamento del canone
- tramite un intermediario, come un commercialista
- attraverso la posta raccomandata. In questo caso dovrai inviare il modulo all’agenzia delle entrate, ufficio di Torino 1, S.A.T. – sportello abbonamenti TV – casella postale 22 – 10121 Torino
In caso contrario, continuerai a pagare 70€ annui di canone RAI suddivisi in 10 rate con scadenza fra gennaio ed ottobre ed è incluso nelle bollette emesse dalla società che eroga la fornitura elettrica. Infatti, sarà quest’ultima a versare gli importi pagati del canone direttamente allo stato.
Se non hai una TV, quindi hai i requisiti per accedere all’esonero ma hai già pagato il canone, puoi chiedere il rimborso compilando il modello presente sul sito dell’agenzia delle entrate.
Dopo aver effettuato le verifiche, l’agenzia procederà con il rimborso, che ti arriverà direttamente dalla società che eroga la fornitura elettrica.
Puoi ricevere l’esenzione dal pagamento del canone anche se:
- sei un rivenditore o riparatore di televisori: non devi pagare il canone per gli apparecchi collocati nei tuoi negozi o laboratori, perché non sono di tua proprietà
- hai un’età pari o superiore a 75 anni e un reddito inferiore ad 8.000€
- sei un diplomatico o un militare straniero, come i militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze NATO
Smetterai di pagare il canone in un momento diverso, in base a quando fai domanda per l’esenzione:
- dal 1° febbraio al 30 giugno: sarai esonerato dal pagamento a partire dal secondo semestre dello stesso anno
- dal 1° luglio al 31 gennaio dell’anno successivo: sarai esonerato a partire dall’anno successivo
Per essere sicuro di non dover pagare il canone RAI e per inviare la domanda di esonero nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.