In questo articolo vedremo in quali casi puoi avere la carta carburante se sei titolare di Partita IVA e come funziona
Se hai la Partita IVA puoi accedere a diverse agevolazioni che ti permettono di ridurre la quantità di tasse e contributi che dovrai versare. Tra queste ci sono anche le carte carburante.
Per sapere come gestire questa e altre agevolazioni al meglio per la tua attività, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
La carta carburante è uno strumento che ti permette di registrare in modo elettronico le spese di rifornimento del tuo veicolo aziendale
Quando fai rifornimento usando una carta carburante per aziende la spesa verrà registrata in maniera diretta sul tuo conto aziendale, con il rilascio della fattura digitale.
Il vantaggio delle carte carburante è che rendono più facile la registrazione delle spese della tua attività
Dato che ricevi la fattura già intestata alla tua attività, è più facile e comodo archiviare le spese e raccoglierle per poi inserirle nella dichiarazione dei redditi.
Puoi scaricare le spese di rifornimento in modo diverso a seconda della tua tipologia di attività e l’utilizzo del mezzo
Se utilizzi il veicolo, che sia un’auto, un furgone o una moto, solo ed esclusivamente per la tua attività, puoi scaricare il 100% delle spese per il carburante.
Se lavori come agente di commercio o come rappresentante, puoi scaricare l’80% delle spese per il rifornimento.
Se hai un’altro tipo di attività o sei un libero professionista, puoi scaricare solo il 20% delle spese per il carburante di auto o moto che utilizzi sia per lavoro che per motivi personali.
Scaricando queste spese abbassi la base di calcolo delle tasse. Questo meccanismo si chiama deduzione.
Puoi dedurre le spese per il carburante solo se hai la Partita IVA in regime ordinario.
Se ad esempio a fine anno hai incassato 20.000€ ma hai avuto 5.000€ di spese, incluse quelle che hai effettuato con la carta carburante, calcolerai le tasse solo su 15.000€ ovvero la differenza tra 20.000€ e 5.000€.
Se applichi il regime forfettario, non puoi dedurre nessuna spesa per legge.
Possiamo aiutarti gratis a capire se la carta carburante può essere uno strumento utile per la tua attività
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, dirti se puoi ottenere vantaggi dall’uso di una carta carburante e può anche suggerirti altre agevolazioni che ti permettono di risparmiare sulle tasse.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.