Se sei un avvocato iscritto alla cassa forense devi pagare i seguenti contributi:
- soggettivo: ti servirà per la tua futura pensione e si calcola applicando la percentuale del 15% al tuo reddito imponibile, cioè i tuoi guadagni meno le spese che hai sostenuto per la tua attività. Indipendentemente da quanto incassi devi comunque versare un minimale di 2.945€, che scende a:
- 1.592,50€ nei primi 8 anni di iscrizione, indipendentemente dalla tua età, se hai un reddito inferiore a 10.300€
- 796€ se hai meno di 35 anni. Puoi sfruttare questa riduzione per 6 anni
- integrativo: serve per sostenere l’attività della tua cassa previdenziale, va inserito in fattura e fatto pagare ai tuoi clienti addebitando un 4% aggiuntivo sui compensi
- di maternità, pari a 81,97€: serve a sostenere tutte le donne iscritte alla cassa che accedono al sussidio di maternità
Prima di calcolare le tasse, puoi dedurre, quindi sottrarre dal tuo reddito il contributo:
- soggettivo
- di maternità
Al contrario, il contributo integrativo non è deducibile perché viene pagato dai tuoi clienti e serve a sostenere economicamente le attività della cassa forense.
Ad esempio, sei un avvocato in regime forfettario ed hai incassato 45.000€. Il tuo coefficiente di redditività, quindi la percentuale che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse è del 78% e nell’anno precedente hai versato 3.000€ di contributi.
- incassi: 45.000€
- imponibile fiscale: 45.000€ x 78% = 35.100€
- imponibile al netto dei contributi: 35.100€ – 3.000€ = 32.100€
- tasse da pagare: 32.100€ x 15% = 4.851€
- contributo soggettivo: 35.100€ x 15% = 2.565€
- contributo integrativo: 45.000€ x 4% = 1.800€
- contributo di maternità = 81,97€
- totale contributi da versare alla cassa forense: 2.565€ + 1.800€ + 81,97€ = 4.447€
- totale costi: 4.447€ + 4.851€ = 9.298€
- guadagno netto: 45.000€ – 9.298€ = 35.702€
Per quantificare correttamente il costo della cassa forense, il commercialista è il professionista giusto perché, grazie alla sua esperienza, ti farà una stima.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.