Un cespite è un bene materiale o immateriale che, nonostante non produca direttamente denaro, contribuisce a generare ricchezza per l’azienda.
Ad esempio, sono cespiti:
- l’edificio in cui ha sede l’attività
- le macchine e le attrezzature
- i veicoli aziendali
- le conoscenze e le procedure operative
I cespiti hanno due caratteristiche:
- hanno un valore e un utilizzo pluriennale
- appartengono all’azienda
Vengono registrati in un registro che si chiama libro dei cespiti in cui sono divisi per anno di acquisto e, dato che sono ammortizzabili, nel libro devi annotare il loro valore di ammortamento.
I cespiti possono essere perdere o acquisire valore: se per la tua attività acquisti un bene che nel tempo acquisisce valore, come un immobile, devi dichiarare questo aumento.
Il consulente fiscale è il professionista giusto per guidarti in un argomento così complesso come i cespiti e la loro gestione.
Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.