In questo articolo vedremo cosa sono i cespiti e come devono essere gestiti.
Sapere cosa sono i cespiti e come gestirli è molto importante perché dalla loro corretta gestione deriva la definizione dei costi che puoi sottrarre al calcolo delle tue tasse. In questo articolo te lo spiegheremo in modo semplice ma ti consigliamo di chiedere supporto al commercialista che sarà in grado di aiutarti a tenere tutti i documenti in ordine per farti essere sempre in regola.
Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen, compilando il form in fondo alla pagina.
Un cespite è un bene strumentale del valore superiore a 516€
Ovvero un bene necessario per lo svolgimento della tua attività. Questo può essere materiale come ad esempio un macchinario o un computer o immateriale come ad esempio un software o i costi sostenuti per ricerca, sviluppo e pubblicità.
Il costo dei cespiti non può essere scaricato in una soluzione ma deve essere ammortizzato
Ciò vuol dire che deve essere calcolato nelle spese dell’attività poco alla volta, in diversi anni. Questo processo si chiama ammortamento.
Per gestire i cespiti dovrai utilizzare il libro cespiti
Questo strumento è necessario per registrare i cespiti divisi per anno di acquisto e, dato che sono ammortizzabili, nel libro devi annotare il loro valore di ammortamento.
I valori di ammortamento sono diversi a seconda delle categorie di cespiti e puoi trovarli tutti nelle tabelle sul sito dell’agenzia delle entrate.
Ad esempio, se fai il copywriter e acquisti un computer da 1.000€ che utilizzi esclusivamente per lavoro, puoi ammortizzare il 20% ogni anno per 5 anni.
La quota annuale è di 200€, ovvero 1000€ per 20%.
Quindi ogni anno per 5 anni puoi sottrarre 200€ dalla base di calcolo delle tue tasse.
Il libro cespiti deve contenere tutti i dati relativi al bene strumentale
Questi riguardano l’anno di acquisto, il costo originario, la rivalutazione e la svalutazione del bene nel corso del tempo, la quota ammortizzata fino al 31 dicembre dell’anno precedente, il coefficiente di ammortamento, la quota annuale di ammortamento e l’eventuale indicazione che il bene non è più utile alla produzione.
Ci sono servizi che ti supportano nella gestione dei tuoi cespiti
Anche noi lo facciamo mettendo a tua disposizione un commercialista dedicato che gestirà per te i tuoi cespiti in modo che tu possa dedicarti alla tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.