Commercialista e fiscalista: cosa fanno e qual è la differenza?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Il fiscalista è un commercialista specializzato in modo verticale negli obblighi relativi al pagamento delle tasse e dei tributi.

Entrambi i professionisti sono iscritti all’albo ODCEC, l’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. 

Il fiscalista si occuperà per te della gestione delle imposte sul:

  • Reddito
  • Valore aggiunto
  • Capitale

Il commercialista, invece, si occuperà per te della gestione di:

  • Bilancio d’esercizio
  • Operazioni fiscali e previdenziali
  • Relazioni con l’agenzia delle entrate 
  • Dichiarazione dei redditi

La disciplina fiscale è molto ampia e, per questo motivo, è sempre consigliabile affiancare alla figura del tuo commercialista anche un fiscalista.

Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e ti spiegherà come possiamo occuparci per te della gestione della tua Partita IVA.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963