In questo articolo vedremo di quali documenti hai bisogno se vuoi aprire la Partita IVA
Aprire la Partita IVA è un passo importante per la tua vita perché incide su tanti aspetti di come gestirai il lavoro e il denaro. Una volta che hai preso la decisione, avere tutti i documenti pronti ti permette di aprire più velocemente e di iniziare subito questa nuova fase della tua vita lavorativa.
Il commercialista può aiutarti a svolgere le pratiche di apertura della tua Partita IVA e se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
I documenti che devi presentare sono diversi a seconda che tu sia cittadino UE, incluso se sei italiano, o extra UE
Se sei cittadino di uno stato UE, ti basterà il tuo documento d’identità e il tuo codice fiscale mentre se sei cittadino di un paese al di fuori dell’UE dovrai presentare il tuo permesso di soggiorno, valido per il lavoro autonomo.
Il secondo passaggio è avere una carta d’identità italiana per fare lo SPID e accedere all’agenzia delle entrate
Se sei Italiano, dovresti già averla, altrimenti la puoi richiedere al tuo comune di residenza presentando il tuo documento d’identità UE o il permesso di soggiorno se vieni da un paese extra-UE. Quando hai la carta di identità italiana potrai richiedere l’identità digitale SPID.
A seconda dell’attività che svolgerai, potrebbero servirti diplomi o certificazioni specifiche
Ad esempio se vuoi aprire un negozio di parrucchiere ti servirà il diploma da parrucchiere oppure se vuoi lavorare come ingegnere l’abilitazione alla professione.
Se vuoi aprire la Partita IVA per un’attività commerciale o artigianale, hai bisogno anche di altre 2 cose
Dovrai acquistare un servizio di PEC e di firma digitale che sono necessarie per completare la pratica e, se il comune lo richiede, dovrai presentare i documenti catastali del luogo dove avrà sede la tua attività.
Non dovrai svolgere questo passaggio se invece vuoi aprire un’attività di tipo intellettuale come ad esempio il medico, l’avvocato o il social media manager.
Possiamo aiutarti a preparare tutti i documenti per aprire la tua Partita IVA
Un commercialista può studiare la tua situazione nello specifico, può dirti quali sono i documenti di cui hai bisogno per aprire la tua attività, a chi rivolgerti per ottenerli e può anche svolgere le pratiche di apertura della Partita IVA al posto tuo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.