Nella tabella qui sotto trovi le scadenze fiscale fisse di giugno:
Data | Soggetto interessato | Tributo |
16 giugno | Aziende Agricole | Versamento contributi trimestrali INPS |
16 giugno | Professionisti e titolari di impresa | Pagamento F24 relativi alle ritenute d’acconto di maggio |
16 giugno | Sostituti d’Imposta | Versamento imposta sostitutiva incrementi produttività |
16 giugno | Proprietari di immobili | Versamento dell’IMU |
30 giugno | Titolari di Partita IVA | Pagamento saldo 2022 e primo acconto 2023 di imposta sostitutiva, IRPEF e contributi gestione separata INPS |
La maggior parte delle scadenze fiscali varia di anno in anno ed è l’agenzia delle entrate a pubblicarle con largo anticipo sui propri canali ufficiali.
Conoscere le scadenze fiscali è importante per essere sempre in regola e non pagare maggiorazioni e multe
Se cerchi un aiuto per tenere sotto controllo le scadenze e assicurarti di aver fatto i calcoli corretti, puoi affidarti ad un consulente fiscale
Puoi ricevere una consulenza fiscale senza impegno e gratuita con un consulente Fiscozen che analizzerà nello specifico la tua situazione, ti dirà esattamente quali tributi dovrai pagare per la tua attività a giugno 2023 e farà i calcoli al posto tuo.Per richiedere la tua consulenza gratuita, compila il form qui sotto e verrai ricontattato