Non devi pagare l’IRAP se sei un:
- Libero professionista o ditta individuale in regime forfettario
- Venditore a domicilio
- Titolare di fondi comuni d’investimento, fondi pensione o gruppi economici di interesse europeo
- Lavoratore agricolo, di cooperativa o consorzio
- Società semplici titolari di redditi legati all’affitto dell’azienda agricola
- Titolare di reddito da lavoro autonomo non ottenuto in modo occasionale, come un titolare di contratto co.co.co.
Devi pagare l’IRAP solo se hai una:
- Società di capitali
- Società di persone
- Ente commerciale
- Ente di terzo settore
Conoscere cos’è e se devi pagare l’IRAP è importante perché ti consente di scoprire quanti soldi ti rimangono da spendere ogni mese. Per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti ad un consulente fiscale, che possa aiutarti a capire il tuo caso specifico.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e analizzerà con te la tua situazione, per capire se devi pagare l’imposta e in quale importo.