Un professionista non iscritto all’albo è un lavoratore autonomo che ha aperto la Partita IVA come libero professionista e svolge un’attività per la quale non esiste un albo ordine professionale.
Fanno parte di questa categoria professioni come ad esempio:
- copywriter
- web designer
- social media manager
- formatore
- fisiotrapista
- insegnante privato
Per aprire la tua attività se appartieni a questa categoria devi aprire la Partita IVA come libero professionista compilando e riconsegnando all’agenzia delle entrate il modello AA9/12 tramite:
- caricamento sul sito web
- raccomandata con ricevuta di ritorno
- consegna a mano in un ufficio dell’agenzia sul territorio
La pratica avrà un costo diverso a seconda che tu decida di svolgerla:
- da solo: non avrai nessun costo
- con l’aiuto di un professionista come il commercialista. dovrai pagare il suo servizio
Dovrai versare i contributi che ti serviranno per la tua pensione futura iscrivendoti alla gestione separata INPS e versare i contributi con una quota percentuale sull’imponibile ovvero sul totale degli incassi meno le spese sostenute per la tua attività. La percentuale varia di anno in anno e per il 2024 è del 26,07%.
Pagherai le tasse in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- ordinario: devi pagare l’IRPEF, un’imposta cha va da una percentuale minima del 23% fino ad una massima del 43% sui tuoi guadagni al netto delle spese, cioè sull’imponibile. Ad esempio, se hai incassato 90.000€, ma hai avuto spese per 20.000€, pagherai l’IRPEF solo su 70.000€ (90.000€ – 20.000€)
- forfettario: paghi una percentuale del 15% o del 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attività. Le percentuali si applicano sul tuo imponibile, che puoi trovare moltiplicando i tuoi incassi totali per un valore detto coefficiente di redditività, diverso in base al tuo codice ATECO, e sottraendo i contributi che hai versato l’anno precedente. Se è il tuo primo anno di attività, non potrai sottrarre contributi perchè non li hai già versati.
Per conoscere nel dettaglio quali sono le caratteristiche e gli obblighi della tua attività nello specifico, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.