Chiunque percepisca un reddito è tenuto a pagare le imposte con un’eccezione.
Esiste un’eccezione che si chiama no tax area e consiste in una fascia di reddito, sotto la quale non sei tenuto a pagare le imposte sul reddito.
La no tax area ha una quota diversa a seconda della tipologia di contribuente:
- lavoratori dipendenti: 8.500€
- pensionati: 8.500 €
- lavoratori autonomi non forfettari: 5.500€
Se hai un reddito superiore a queste quote, devi pagare le tasse.
Per i titolari di Partita IVA in regime forfettario, non esiste no tax area.
La maggior parte dei contribuenti, ad esempio pensionati, dipendenti e titolari di Partita IVA in regime ordinario, deve versare l’IRPEF o Imposta Regionale sulle Persone Fisiche, con il sistema proporzionale: all’aumentare dello scaglione di reddito, aumenta la percentuale di tasse da pagare.
I titolari di Partita IVA in regime forfettario devono versare l’imposta sostitutiva, un’imposta con percentuale agevolata che sostituisce l’IRPEF.
Se cerchi supporto per calcolare le tasse che dovrai versare per la tua attività, puoi chiedere consiglio ad un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un consulente Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico, ti aiuterà a calcolare le tasse che dovrai versare e ti ricorderà le scadenze fiscali.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato