Il codice ATECO 45.20.10 è riservato alle attività di riparazioni meccaniche di autoveicoli.
Con questo codice ATECO puoi fare riparazioni:
- meccaniche di manutenzione ordinaria
- per veicoli speciali
- di radiatori
- di marmitte
Per iniziare una di queste attività dovrai aprire Partita IVA come artigiano presentando la ComUnica, una pratica che ti permette di iscriverti contemporaneamente a:
- camera di commercio
- INPS artigiani
- INAIL
Come ditta individuale verserai i contributi alla gestione artigiani e commercianti INPS che si dividono in:
- fissi, da pagare indipendentemente dai tuoi guadagni e corrispondono a circa 4.500€
- variabili, calcolati applicando la percentuale del 24% sull’incassato che supera i 18.415€
Dovrai anche scegliere il regime fiscale da applicare, tra:
- forfettario: nel quale dovrai pagherai il 5% di tasse per i primi 5 anni e il 15% dal sesto anno in poi. Con questo regime fiscale non potrai scaricare le spese effettivamente sostenute per la tua attività ma solo una quota determinata forfettariamente secondo il tuo coefficiente di redditività, cioè una percentuale che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse che, nel caso del codice ATECO 45.20.10, è del 40%. Dovrai quindi calcolare le tasse solo su quella percentuale dei tuoi incassi
- ordinario: nel quale pagherai l’IRPEF in percentuale dal 23% al 43% sui tuoi guadagni al netto delle spese sulla base della seguente tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Di norma il regime forfettario risulta essere più conveniente rispetto all’ordinario, perché prevede un’aliquota di tassazione più bassa, ma se le spese legate alla tua attività sono elevate e superano di molto quelle previste dal tuo coefficiente di redditività, ti potrebbe convenire il regime ordinario.
Per essere sicuro di fare tutte le scelte nel modo corretto, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, saprà consigliarti le alternative migliori per il tuo caso specifico.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.