Con la classe di codici ATECO 71 potrai svolgere le attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici, come:
- 71.11.00 – attività degli studi di architettura
- 71.12.10 – attività degli studi di ingegneria
- 71.12.20 – servizi di progettazione di ingegneria integrata
- 71.12.30 – attività tecniche svolte da geometri
- 71.12.40 – attività di cartografia e aerofotogrammetria
- 71.12.50 – attività di studio geologico e di prospezione geognostica e mineraria
- 71.20.10 – collaudi e analisi tecniche di prodotti
- 71.20.21 – controllo di qualità e certificazione di prodotti, processi e sistemi
- 71.20.22 – attività per la tutela di beni di produzione controllata
- 71.20.23 – revisione periodica a norma di legge dell’idoneità alla circolazione degli autoveicoli e motoveicoli
Per svolgere le attività con codici che iniziano per 71.1 dovrai aprire la Partita IVA come libero professionista, compilando il modello AA9/12 e inviandolo all’agenzia delle entrate tramite:
- posta raccomandata
- sito web dell’agenzia
- consegna a mano in uno degli sportelli
Per svolgere le attività indicate dai codici ATECO che iniziano con 71.2, dovrai aprire una ditta individuale inviando la pratica ComUnica che ti permette in un’unica soluzione di:
- aprire la Partita IVA
- iscriverti al registro delle imprese presso la camera di commercio
- aprire la tua posizione presso la gestione commercianti INPS
Inoltre dovrai inviare la SCIA, allo sportello SUAP del comune in cui ha sede l’attività e dovrai abbonarti ad un servizio per la firma digitale e per una casella PEC.
Se sei in regime forfettario il codice ATECO ha anche un’altra funzione: identificare il coefficiente di redditività, cioè la percentuale che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse e i contributi e che nel tuo caso è 78%.
Oltre ad applicare il coefficiente, prima di pagare le tasse devi sottrarre dal tuo imponibile i contributi che hai versato l’anno precedente.
Quindi, se il tuo coefficiente di redditività è 78% e l’anno precedente hai versato 3.000€ di contributi, paghi le tasse su (30.000€ x 78%) – 3.000€ = 20.400€.
Trovato l’imponibile, per calcolare le tasse dovrai applicare la percentuale del 15% o del 5% nei primi 5 anni se hai avviato una nuova attività.
Per conoscere nel dettaglio quale codice ATECO di questa categoria sia più adatto alla tua attività, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.