Il codice ATECO 73.11 identifica l’attività delle agenzie pubblicitarie e si divide in:
- 73.11.01: ideazione di campagne pubblicitarie, che include le attività di:
- creazione e collocazione di pubblicità per giornali, radio, TV, internet ed altri mezzi di comunicazione
- creazione e diffusione di affissioni, pubblicità su mezzi pubblici, allestimento di vetrine e volantini
- creazione di stand e altre strutture espositive
- 73.11.02: conduzione di campagne di marketing, che include le attività di:
- campagne di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
- creazione di campagne di marketing con l’obiettivo di fidelizzare i clienti
- creazione e distribuzione di materiale pubblicitario
- consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
Per iniziare una di queste attività potrai aprire la Partita IVA come:
- libero professionista, se svolgi un’attività prevalentemente intellettuale
- commerciante, se ti occupi direttamente delle attività di marketing
Per aprire la Partita IVA come libero professionista puoi:
- inviare il modello AA9/12 direttamente online
- andare direttamente allo sportello dell’agenzia delle entrate della tua zona
- affidarti ad un intermediario, come un commercialista, che si occuperà delle pratiche al posto tuo
In questo caso, dovrai iscriverti alla gestione separata alla quale verserai contributi in misura del 26,07% calcolato sul tuo incassato al netto delle spese.
Per aprire una ditta individuale come commerciante devi presentare la ComUnica, una pratica che ti permette di iscriverti contemporaneamente a:
- camera di commercio
- INPS commercianti
Come ditta individuale verserai i contributi alla gestione artigiani e commercianti INPS che si dividono in:
- fissi, da pagare indipendentemente dai tuoi guadagni e corrispondono a circa 4.500€
- variabili, calcolati applicando la percentuale del 24% circa sull’incassato che supera i 18.415€
Dovrai inoltre scegliere il regime fiscale da applicare, tra:
- forfettario: nel quale dovrai pagherai il 5% di tasse per i primi 5 anni e il 15% dal sesto anno in poi. Con questo regime fiscale non potrai scaricare le spese effettivamente sostenute per la tua attività ma solo una quota determinata forfettariamente secondo il tuo coefficiente di redditività che nel caso del codice ATECO 73.11 è del 78%. Dovrai quindi calcolare le tasse solo su quella percentuale dei tuoi incassi
- ordinario: nel quale pagherai l’IRPEF in percentuale dal 23% al 43% sul tuo reddito al netto delle spese
Per essere sicuro di fare tutte le scelte nel modo corretto, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, saprà consigliarti le alternative migliori per il tuo caso specifico.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.