Se vuoi svolgere l’attività di facchinaggio in Partita IVA, devi conoscere il tuo codice ATECO. In questo articolo vediamo come trovarlo e quali attività comprende.
Scegliere l’ATECO corretto ti consentirà di risparmiare su tasse e contributi. Così potrai avere più soldi da investire nella tua attività o da usare per te. Per poter risparmiare ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che analizzerà la tua attività nel dettaglio e troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il codice ATECO per lavorare come facchino è 52.24.40
Questo identifica le attività di movimentazione merci relative ad altri trasporti terrestri, quindi le attività di portabagagli, facchini e pesatori dei mercati agroalimentari oppure facchini degli scali ferroviari.
Con l’ATECO 52.24.40, pagherai le tasse sul 67% dei tuoi incassi
Questo vuol dire che se incassi 30.000€, pagherai le tasse solo sul 67%, cioè 20.100€.
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
Quindi, se sei al sesto anno di Partita IVA e paghi il 15% su 20.100€, le tasse saranno pari a 3.015€, cioè 20.100€ x 15%.
Oltre alle tasse dovrai versare 2 tipi di contributi alla gestione artigiani INPS
I contributi fissi vengono definiti ogni anno dall’INPS e per il 2023 sono pari a 4.427,04€. Li dovrai versare in 4 rate trimestrali di pari importo
Devi versare i contributi variabili solo se il 67% dei tuoi incassi supera i 18.415€. Sulla quota superiore dovrai applicare la percentuale del 24%.
Ad esempio, se hai incassato 40.000€, il 67% è pari a 26.800€. Quindi pagherai il 24% su 8.385€, cioè 26.800€ – 18.415€, per un totale di 2.012€ di contributi variabili.
Se accedi al regime forfettario, puoi richiedere la riduzione del 35% dei contributi, sia fissi che variabili. In questo modo pagherai meno, ma verserai anche meno soldi per la tua pensione futura.
Possiamo aiutarti ad abbattere i costi
Oltre alle tasse e ai contributi ci sono altri costi che dipendono dalla tua situazione, come commercialista o tool di fatturazione.
Per sapere come puoi ridurli in modo efficace, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.