Se vuoi avviare la tua attività autonoma come infermiere, sicuramente devi conoscere il tuo codice ATECO. In questo articolo vediamo come trovarlo e quali attività comprende.
Scegliere l’ATECO corretto ti consentirà di risparmiare su tasse e contributi. Così potrai avere più soldi da investire nella tua attività o da usare per te.
Per poter risparmiare ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che analizzerà la tua attività nel dettaglio e troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il codice ATECO per lavorare come infermiere è 86.90.29 e include varie attività
Questo identifica le altre attività paramediche indipendenti, quindi attività di infermieri o altro personale paramedico.
Sono escluse da questo ATECO le attività svolte da medici, psicologi o dentisti, ma anche quelle di analisi di laboratorio cliniche e radiografiche.
Con questo ATECO pagherai le tasse sul 78% dei tuoi incassi
Questo vuol dire che se incassi 30.000€, pagherai le tasse solo sul 78%, cioè 23.400€.
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
Quindi, se sei al sesto anno di Partita IVA e paghi il 15% su 23.400€, le tue tasse saranno 3.510€, cioè 23.400€ x 15%.
Oltre alle tasse, dovrai versare 3 contributi ad ENPAPI
Quello soggettivo, che serve alla creazione della tua futura pensione. E’ pari al 16% del 78% dei tuoi incassi e indipendentemente da quanto hai guadagnato è previsto un versamento minimo fisso di 1.600€. Questo significa che se il 16% è inferiore a 1.600€, dovrai comunque versare 1.600€.
Quello integrativo, che serve per finanziare la cassa previdenziale. Questo sarà il 4% di tutto quello che hai incassato durante l’anno. Anche in questo caso c’è un valore fisso minimo da pagare a prescindere da quanto guadagni, ed è di 150€.
Infine, quello di maternità, pari a 81,20€ per il 2023. Questo valore può variare ogni anno.
Ad esempio, se hai incassato 30.000€, verserai i seguenti contributi:
- soggettivo: sarà il 78% di 30.000€ x 16% quindi 23.400€ x 16% = 3.774€
- integrativo: 30.000€ x 4% = 1.200€
- maternità: 81,20€
- totale contributi: 3.774€ + 1.200€ + 81,20€ = 5.025,20€
Puoi avere un calcolatore di tasse e contributi in tempo reale
Calcolare tasse e contributi richiede tempo e per questo ci sono servizi che offrono calcolatori delle tasse in tempo reale.
Anche noi facciamo questo servizio e, per scoprire come puoi averlo, puoi ricevere una consulenza gratuita con un esperto compilando il form qui sotto.