Il codice ATECO per lavorare come informatore scientifico del farmaco è 74.90.99 – Altre attività professionali nca.
È importante ricordare che secondo la legge 219/2006, l’informatore scientifico non può avere un mandato di agenzia o chiusura degli ordini e quindi non può essere inquadrato come procacciatore d’affari o agente di vendita
Per aprire la tua attività con questo codice ATECO dovrai aprire la Partita IVA come libero professionista, compilando e riconsegnando all’agenzia delle entrate il modello AA9/12 tramite:
- caricamento sul sito web dell’agenzia
- posta raccomandata
- consegna a mano in uno sportello sul territorio
Il costo della pratica varia a seconda che tu la svolga:
- da solo: non ha nessun costo
- con il supporto di un esperto come il commercialista: dovrai pagare il servizio del professionista che può variare dai 200 ai 500€, a seconda delle caratteristiche della tua attività e della persona a cui ti rivolgi
Pagherai le tasse in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- ordinario: paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali si applicano al tuo imponibile fiscale che si calcola sottraendo al totale dei tuoi ricavi i costi che hai dovuto sostenere per la tua attività e i contributi che hai versato l’anno precedente. Dovrai anche applicare l’IVA sui prezzi dei tuoi servizi e versarla allo stato
- forfettario: paghi un’imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni di attività e non devi applicare l’IVA ai tuoi prezzi. Con questo regime fiscale non potrai scaricare le spese effettivamente sostenute per la tua attività ma solo una quota determinata forfettariamente. Questa quota è fissata con un valore detto coefficiente di redditività che per lavorare come informatore scientifico del farmaco è del 78%, e poi sottrarre i contributi pagati l’anno precedente. Dovrai quindi calcolare le tasse solo su quella parte dei tuoi incassi
In entrambi i casi, dovrai iscriverti alla gestione separata INPS per versare i contributi a fini pensionistici. La percentuale varia di anno in anno e per il 2024 è del 26,07% del tuo imponibile
Per avere un aiuto nello svolgere le pratiche di apertura della tua Partita IVA come informatore scientifico del farmaco e per conoscere nel dettaglio quali saranno i costi, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto