L’iscrizione alla gestione artigiani INPS serve per le attività che hanno un codice ATECO per il quale è richiesta l’apertura di una ditta individuale artigiana.
Queste attività sono caratterizzate dalla prevalenza della componente manuale e artistica a differenza dei professionisti la cui attività è prevalentemente intellettuale e devono iscriversi alla gestione separata INPS.
Ad esempio, sono ditte individuali artigiane:
- 96.02.01: parrucchiere
- 14.13.20: sarto
- 95.23.00: calzolaio
Per iniziare questo tipo di attività dovrai presentare la pratica ComUnica che, oltre all’apertura della Partita IVA, ti permette di attivare anche l’apertura della posizione presso:
- la camera di commercio
- la gestione artigiani INPS
- INAIL
Inoltre dovrai presentare la pratica SCIA all’ufficio SUAP del comune che hai indicato come sede della tua attività
Il consulente fiscale è il professionista giusto per supportarti nell’individuazione del codice ATECO corretto e per effettuare le pratiche agli enti amministrativi e previdenziali.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.