In questo articolo vedremo quale codice ATECO devi scegliere se vuoi lavorare come istruttore sportivo e come avviare la tua attività.
Il codice ATECO identifica nel dettaglio la tua attività e ti permette di determinare quante tasse e contributi dovrai versare, così da poter effettuare una migliore pianificazione ed evitare sorprese.
Il commercialista è il professionista giusto che può dirti quale sia il codice più adatto per te e come ottenere il massimo dalla tua attività. Se vuoi, puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
I codici ATECO per lavorare come istruttore sportivo sono diversi a seconda di quali sono i clienti a cui ti rivolgi
Dovrai utilizzare il codice 96.09.09 – attività di servizi per la persona se offri lezioni private e fatturi direttamente al cliente privato, oppure il codice 74.90.99 – altre attività professionali se fai l’istruttore e tieni lezioni e corsi fatturando a palestre, enti, società o strutture sportive.
Se fatturi ad entrambi i tipi di clienti, dovrai avere entrambi i codici ATECO.
In entrambi i casi, dovrai aprire la tua attività come libero professionista
Per farlo ti basterà compilare e inviare all’agenzia delle entrate il modello AA9/12 per richiedere l’apertura della tua Partita IVA. Dovrai anche iscriverti alla gestione separata INPS per versare i contributi obbligatori per la tua pensione.
Pagherai le tasse in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale
Con il regime ordinario paghi le tasse con il metodo degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali si applicano sulla differenza tra gli incassi e le spese che hai sostenuto per l’attività, questa parte è detta imponibile.
Con il regime forfettario, paghi le tasse con una percentuale del 15% oppure del 5% per i primi anni di attività. Anche in questo caso le percentuali si applicano all’imponibile. In questo caso si calcola moltiplicando il totale degli incassi per un valore percentuale scelto dallo stato. Questo valore è 67% se utilizzi il codice 96.09.09 oppure 78% se utilizzi il codice 74.90.99.
Dovrai versare i contributi alla gestione separata INPS
Per calcolarli devi applicare una percentuale al tuo imponibile. Per il 2024 la percentuale è del 26,07%.
Possiamo fornirti una consulenza gratis e senza impegno per la tua attività da istruttore sportivo
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e guidarti nelle scelte più vantaggiose per la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno cliccando il link qui sotto.