I codici ATECO che devi scegliere per svolgere lavori edili sono vari e dipendono dall’attività che svolgi, come ad esempio, se sei:
- muratore: 43.39.01 – attività non specializzate di lavori edili (muratori)
- costruttore: 41.20.00 – costruzione edifici residenziali e non residenziali
- piastrellista: 43.33.00 – rivestimento di pavimenti e di muri
E’ molto importante scegliere il codice ATECO che corrisponde esattamente alla tua attività in quanto potrebbe influire sul calcolo delle tue tasse
Per iniziare una di queste attività dovrai aprire Partita IVA come ditta individuale artigiana, presentando telematicamente la pratica ComUnica che ti permette di iscriverti anche a:
- camera di commercio, che ha dei costi che sono:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto camerale: da 53€ a 120€ a seconda dell’attività svolta. Dovrai continuare a pagare questa quota ogni anno, per mantenere attiva la tua iscrizione
- INAIL aprendo una posizione assicurativa per gli infortuni sul lavoro
- gestione artigiani INPS
Inoltre dovrai presentare la pratica SCIA all’ufficio SUAP del comune che hai indicato come sede della tua attività. La pratica ha un costo che varia da comune a comune e può andare da 0€ a 200€
Dovrai anche acquistare un servizio per la firma digitale e una casella di PEC. Il loro costo varia a seconda del fornitore di servizi ma in genere partono da 35€ all’anno.
I contributi che dovrai versare alla gestione artigiani INPS sono di due tipi:
- fissi: paghi 4.515,43€ all’anno in quattro rate di uguale importo, indipendentemente da quanto incasserai
- variabili: se il tuo imponibile supera i 18.415€, sulla parte che supera questa quota pagherai il 24%
Pagherai le tasse in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- Forfettario: paghi il 15% o il 5% per i primi 5 anni se apri una nuova attività. Le tue tasse saranno calcolate solo sul 86% del tuo incassato al quale dovrai sottrarre i contributi versati l’anno precedente.
- Ordinario: pagherai le tasse applicando le aliquote e gli scaglioni IRPEF che vanno dal 23% al 43% come dalla seguente tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Per avere un aiuto per aprire e gestire la tua attività edile, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.