Per trovare il codice ATECO corretto per il tuo studio professionale, devi analizzare l’attività che vuoi svolgere andando dal generale al particolare fino ad arrivare a quello che identifica nello specifico ciò che vuoi fare.
Infatti, il codice ATECO è una sequenza di lettere e numeri associata ad ogni tipo di attività e che serve ad indicare quale svolgi.
Un codice ATECO è composto da blocchi che indicano informazioni sempre più specifiche e più la sequenza numerica è lunga, più il codice è dettagliato:
- lettere: sono 21 e indicano il gruppo di appartenenza. Ad esempio M – attività professionali, scientifiche e tecniche
- prima coppia di numeri: divisioni. Ad esempio, quelle relative alle attività professionali sono:
- 69 – attività legali e contabilità
- 70 – attività di direzione aziendale e consulenza gestionale
- 71 – attività degli studi di architettura e d’ingegneria, collaudi ed analisi tecniche
- 72 – ricerca scientifica e sviluppo
- 73 – pubblicità e ricerche di mercato
- 74 – altre attività professionali, scientifiche e tecniche
- 75 – servizi veterinari
- tre numeri: gruppi
- quattro numeri: classi
- cinque o sei numeri: categorie e sottocategorie
Proseguendo individuando il terzo, il quarto e il quinto livello, troverai il codice ATECO corretto per il tuo studio professionale, entrando sempre più nello specifico.
Ogni attività professionale ha un codice ATECO specifico e, non potendo riportarli tutti, facciamo l’esempio di uno studio legale:
- lettera: M – attività professionali, scientifiche e tecniche
- prima coppia di numeri: 69 – attività legali e contabilità
- tre o quattro numeri: 69.10 – attività legali, giuridiche e notarili
- cinque o sei numeri: 69.10.10 – attività legali e giuridiche
Quindi, se hai uno studio legale, il tuo codice ATECO è 69.10.10.
Altri esempi di codici ATECO per studi professionali sono:
- studio di architettura: 71.11.00 – attività di architettura n.c.a.
- studio di ingegneria: 71.12.10 – attività di ingegneria
- studio di consulenza aziendale: 70.20.09 – altre attività di consulenza imprenditoriale
- studio veterinario: 75.00.00 – servizi veterinari
Se invece vuoi aprire uno studio professionale in ambito sanitario, il macro settore ATECO è determinato dalla lettera “Q – sanità e assistenza sociale”, ad esempio:
- studio medico generico: 86.21.00 – servizi degli studi medici di medicina generale
- studio medico specialistico: 86.22.03 – altre attività di medicina specialistica svolte presso cliniche e centri specialistici
- studio dentistico: 86.23.00 – attività odontoiatriche
- studio di fisioterapia: 86.95.00 – attività di fisioterapia
- studio di psicologi: 86.93.00 – attività di psicologi e psicoterapeuti, esclusi i medici
Per essere sicuro di trovare il codice ATECO corretto per il tuo studio professionale, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.