In questo articolo vedremo qual è il codice ATECO per aprire un’attività di subagente assicurativo e quali attività puoi svolgere.
Il codice ATECO identifica nel dettaglio la tua attività e scegliere quello corretto ti permette di risparmiare su tasse e contributi così potrai avere più soldi da investire nella tua attività.
Il commercialista può aiutarti a trovare il codice più adatto per te. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il codice ATECO per lavorare come subagente assicurativo è 66.22.03 – sub-agenti di assicurazioni
Con questo codice puoi lavorare direttamente per un agente assicurativo trovando clienti per lui, senza avere mai un rapporto diretto con la compagnia principale.
Se scegli il regime forfettario, con questo codice pagherai le tasse solo sul 78% dei tuoi incassi
Questo vuol dire che se incassi 30.000€, pagherai le tasse solo sul 78%, cioè 23.400€.
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
Quindi, se sei al sesto anno di Partita IVA e paghi il 15% su 23.400€, le tue tasse saranno 3.510€, cioè il 15% di 23.400€.
Se scegli il regime ordinario, invece, pagherai le tasse sulla differenza tra incassi e spese
Pagherai l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e con percentuali che vanno dal 23% al 43% e dovrai anche aggiungere l’IVA ai tuoi prezzi.
Oltre alle tasse dovrai versare 2 tipi di contributi alla gestione commercianti INPS
Sono di due tipi, fissi e variabili. I contributi fissi sono 4.292,42€ che devi versare ogni anno in quattro rate di pari importo, indipendentemente da quanto incasserai.
I variabili invece devi versarli solo se la differenza tra incassi e spese supera 17.504€. In questo caso, sulla parte che avanza devi pagare il 24,48%.
Se scegli di applicare il regime forfettario puoi anche accedere ad una riduzione del 35% dei contributi fissi e variabili.
Possiamo aiutarti a capire se puoi pagare solo il 5% di tasse e se puoi avere la riduzione del 35% dei contributi
Il commercialista può valutare la tua situazione nello specifico, dirti se puoi accedere all’agevolazione e come avere più denaro da reinvestire nella tua attività.
Per scoprire come possiamo aiutarti puoi ricevere una consulenza gratuita con un esperto compilando il form qui sotto.