Se vuoi avviare la tua attività di tatuatore, devi conoscere il tuo codice ATECO. In questo articolo vediamo come trovarlo e quali attività comprende.
Il codice ATECO identifica nel dettaglio la tua attività e ti permette di determinare quante tasse e contributi dovrai versare, così da poter effettuare una migliore pianificazione ed evitare sorprese.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che analizzerà la tua attività nel dettaglio e troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il codice ATECO per svolgere l’attività di tatuatore è 96.09.02
Questo codice identifica nello specifico l’attività di tatuaggi e piercing che potrai svolgere nel tuo studio o presso uno studio di un altro tatuatore con contratto di affitto poltrona.
Se sei in regime forfettario, con questo codice ATECO pagherai le tasse sul 67% dei tuoi incassi
Ad esempio, se hai incassato 20.000€, pagherai le tasse su 13.400€, cioè il 67% di 20.000€.
Le tasse sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi. Se sei al primo anno di Partita IVA paghi il 5% su 13.400€, cioè 670€.
Se sei in regime ordinario, invece, pagherai l’IRPEF, una tassa che va dal 23% al 43% in base al tuo reddito. L’importo su cui pagherai le tasse si trova sottraendo dai tuoi incassi le spese che hai sostenuto.
Oltre alle tasse dovrai versare 2 tipi di contributi alla gestione artigiani INPS
I contributi fissi, che vengono definiti ogni anno dall’INPS e per il 2023 sono pari a 4.208,40€. Li dovrai versare in 4 rate da 1.052,10€ ciascuna ogni 3 mesi.
Quelli variabili, che dovrai versare solo se il 67% dei tuoi incassi supera i 17.504€. Sulla quota superiore dovrai applicare la percentuale del 24%.
Ad esempio, se hai incassato 40.000€, il 67% è pari a 26.800€. Quindi pagherai il 24% su 9.296€, cioè 26.800€ – 17.504€, per un totale di 2.231€ di contributi variabili.
Se accedi al regime forfettario, puoi richiedere la riduzione del 35% dei contributi, sia fissi che variabili. In questo modo pagherai meno, ma verserai anche meno soldi per la tua pensione futura.
Possiamo studiare il tuo caso e capire se puoi risparmiare con la tua Partita IVA
Un nostro consulente fiscale analizzerà la tua situazione e l’attività che vuoi aprire e ti dirà se questo è il codice giusto per te e se puoi accedere al regime fiscale agevolato
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.