Se vuoi avviare la tua attività di ecommerce, devi conoscere il tuo codice ATECO. In questo articolo vediamo come trovarlo e quali attività comprende.
Il codice ATECO determina la quantità di tasse e contributi che dovrai pagare, quindi, trovare quello giusto, ti permette di risparmiare sul loro versamento.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che analizzerà la tua attività nel dettaglio e troverà l’ATECO giusto per te. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo.
Il codice ATECO per aprire un ecommerce è 47.91.1
Questo comprende il commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, come la vendita di abbigliamento online. Sono escluse tutte le attività di vendita tramite distributori automatici, all’ingrosso e tramite il porta a porta.
Con questo codice ATECO pagherai tasse sul 40% dei tuoi incassi
Ad esempio, se hai incassato 20.000€, pagherai le tasse su 8.000€, cioè il 40% di 20.000€. Queste sono pari al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi. Se sei al primo anno di Partita IVA paghi il 5% su 8.000€, cioè 400€.
Oltre alle tasse, paghi 2 tipi di contributi alla gestione commercianti INPS
Quelli fissi vengono definiti ogni anno dall’INPS e per il 2024 sono pari a 4.515,43€. Dovrai versarli in 4 rate di pari importo
Verserai anche i contributi variabili se il tuo incassato meno le spese, cioè il valore su cui vengono calcolate tasse e contributi, supera i 18.415€. Su ogni euro che supera i 18.514€, pagherai il 24,48% di contributi.
Ad esempio, se devi pagare contributi su 20.000€, pagherai 388€ ovvero il 24,48% di 20.000€ – 18.415€.
Se accedi al regime forfettario, puoi richiedere la riduzione del 35% dei contributi, sia fissi che variabili. In questo modo pagherai meno, ma verserai anche meno soldi per la tua pensione futura.
Puoi avere un calcolatore dei contributi in tempo reale e un commercialista che controllerà che tutto sia in ordine
Anche noi lo offriamo e avrai sempre al tuo fianco un commercialista per qualsiasi dubbio. Per scoprire come averlo, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.