Non esiste il codice di avviso delle marche da bollo, perché è esclusivamente legato ai pagamenti con PagoPA. Puoi usare questo sistema per acquistare una marca da bollo da 16€, ma il codice avviso non sarà legato alla marca da bollo, ma alla transazione.
Per acquistare una marca da bollo da 16€ puoi accedere al servizio web dell’agenzia delle entrate @e.bollo che ti permette di ottenere un contrassegno digitale pagando tramite modalità PagoPA con addebito su:
- conto corrente
- carta di credito
- carta di debito
Per utilizzare il servizio devi rivolgerti ad un prestatore di servizi di pagamento, o PSP, che sia abilitato al servizio @e.bollo. Attualmente l’unico PSP abilitato è l’istituto di pagamento del sistema camerale.
Invece, se devi acquistare una marca da bollo da 2€ online i passaggi sono diversi in base al tipo di fatture che emetti:
- cartacee: devi chiedere l’autorizzazione all’agenzia delle entrate fornendo una stima delle fatture che emetterai durante l’anno e pagando il bollo trimestralmente. A fine anno dovrai dichiarare all’agenzia il numero di fatture che hai emesso e, nel caso fossero superiori alle marche da bollo pagate, dovrai versare la differenza. Invece, se saranno inferiori, verrai rimborsato
- elettroniche: non devi acquistare la marca da bollo ma devi inserire il bollo direttamente all’interno del file .xml della fattura e pagarlo a cadenza trimestrale tramite F24
In alternativa ai servizi online, puoi acquistare le marche da bollo, dei diversi importi, in formato cartaceo presso le tabaccherie e gli uffici postali.
Ricorda che non puoi utilizzare le marche da bollo cartacee per l’emissione delle fatture elettroniche perché è prevista l’applicazione del contrassegno in modo virtuale in fase di creazione del file xml della fattura.
Per essere sicuro di pagare le marche da bollo nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.