Dipende. È possibile trovare un codice fiscale avendo a disposizione esclusivamente la Partita IVA solo se questa corrisponde ad una ditta individuale, una S.r.l. o S.p.a. unipersonali, ovvero composte da un unico socio.
Invece se hai la Partita IVA di un libero professionista non sarà possibile risalire al codice fiscale.
Quello che puoi verificare sempre è la validità di una Partita IVA utilizzando l’apposito servizio di verifica Partita IVA messo a disposizione dall’agenzia delle entrate.
Questo servizio ti permette di individuare i seguenti dati partendo dal numero di Partita IVA:
- lo stato: attiva, sospesa, cessata
- la denominazione o il cognome e nome del titolare
- la data di inizio attività e le eventuali date di sospensione/cessazione
- l’informazione, eventuale, se la partita Iva è di un gruppo Iva o di un partecipante a un gruppo Iva
Utilizzando il servizio di verifica della Partita IVA puoi scoprire anche se l’attività che gli corrisponde è esercitata come libero professionista, ditta individuale o società.
Se la Partita IVA corrisponde ad una ditta individuale o ad una società unipersonale, puoi richiedere la visura camerale alla camera di commercio e trovare tutti i dati del titolare compreso il codice fiscale.
Nel caso in cui corrisponda ad un libero professionista potrai conoscere il suo nome e cognome ma non avrai a disposizione tutti gli altri dati che permettono di calcolare il codice fiscale.
Per avere un supporto per recuperare i dati di un di cui conosci solo la Partita IVA, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.