In questo articolo vedremo che cosa significa il codice IVA N.2.2, quando si usa e come fare per inserirlo nelle tue fatture.
Conoscere i codici da inserire nelle fatture è importante per essere sicuro di essere sempre in regola, compilando i documenti nel modo corretto ed evitando spiacevoli sanzioni.
Il commercialista è il professionista che può aiutarti ad assicurarti che tutte le tue fatture siano in ordine e in regola e se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il codice IVA N.2.2 serve per indicare le operazioni non soggette ad IVA nelle fatture elettroniche
Le operazioni non soggette o esenti sono quelle per cui, per loro natura, si è deciso che l’IVA non è applicabile. Si tratta ad esempio delle esportazioni, delle prestazioni sanitarie e delle prestazioni di chi ha la Partita IVA in regime forfettario.
Devi inserirlo nella fattura tramite il software che utilizzi per la fatturazione elettronica
Questo codice deve essere inserito nella sezione “codice natura” del file .xml della fattura elettronica che invierai all’agenzia delle entrate. La maggior parte dei software che puoi trovare sul mercato lo inserisce automaticamente, quando indichi che la fattura non è soggetta a IVA.
Questo codice permette anche al’agenzia delle entrate di effettuare dei controlli
Per ogni fattura elettronica esente da IVA, se l’importo supera i 77,47€ devi anche versare l’imposta di bollo da 2€.
Ogni volta che emetti una fattura elettronica con codice N.2.2, l’agenzia delle entrate fa partire un conteggio. Alla fine di ogni trimestre pubblica sulla tua area personale del sito web il numero di imposte di bollo che devi versare e l’importo totale.
Dovrai effettuare il versamento tramite modello F24, tramite home banking oppure direttamente dal sito web dell’agenzia delle entrate, dopo aver registrato il tuo IBAN.
Esiste un modo per non doverti preoccupare di tutto questo
Ci sono molti software per la fatturazione che, con un’interfaccia facile e intuitiva, ti guidano nella compilazione della tua fattura elettronica. In questo modo non devi ricordare i codici specifici ma ti basta selezionare la voce che riguarda la sua attività e tutti gli aspetti più tecnici e burocratici vengono gestiti in automatico.
Anche noi lo facciamo, con una piattaforma integrata che oltre alla fatturazione elettronica ti permette di vedere in tempo reale l’andamento dei tuoi incassi e del tuo fatturato, di registrare le spese e di gestire i vari adempimenti avendo sempre un commercialista dedicato, pronto a rispondere alle tue domande.
Per iniziare, compila il form qui sotto e verrai ricontattato da un consulente esperto.