Se sbagli ad inserire il codice SDI e il tuo cliente è residente in Italia, non riceverà la fattura nel proprio software gestionale della fatturazione elettronica.
Se però hai inserito correttamente il codice fiscale o la Partita IVA, potrà comunque visualizzare il documento all’interno del portale fatture e corrispettivi nella propria area personale del sito dell’agenzia delle entrate.
Il codice SDI, detto anche codice destinatario, è un codice alfanumerico di 7 caratteri che serve a fare in modo che il sistema di interscambio, dopo avere effettuato i controlli formali, consegni la fattura elettronica direttamente al software di fatturazione del tuo cliente.
Funziona come una sorta di indirizzo per la consegna della fattura elettronica
Il codice SDI è diverso a seconda della tipologia di cliente:
- società con sede in Italia o titolare di Partita residente in Italia: codice di 7 caratteri alfanumerici che devi richiedere al tuo cliente
- soggetto privato residente in Italia: 7 volte zero, quindi 0000000. evo usare questo codice anche se il tuo cliente è titolare di Partita IVA in regime forfettario o dei minimi non ha ancora adottato la fatturazione elettronica
- titolare di Partita IVA o privato residente fuori dall’Italia: 7 volte X, quindi XXXXXXX
Quando il destinatario è una pubblica amministrazione, al posto del codice SDI devi indicare il CUU, cioè il codice univoco ufficio, che corrisponde ad una sequenza di 6 caratteri alfanumerici, necessaria per identificare l’ufficio pubblico destinatario della fattura.
Per trovare il codice CUU puoi consultare il portale IPA che contiene tutte le informazioni per la fatturazione verso gli enti della pubblica amministrazione.
SDI è l’acronimo di sistema di interscambio, ovvero il sistema informatico utilizzato dall’agenzia delle entrate per gestire il flusso delle fatture elettroniche.
Nello specifico, il sistema di interscambio si occupa di:
- ricevere le fatture elettroniche in formato XML
- effettuare controlli sui file ricevuti
- inoltrare le fatture elettroniche verso clienti privati, possessori di Partita IVA o verso le amministrazioni pubbliche
Se hai bisogno di supporto nell’identificazione del tuo codice SDI o di quello di un tuo cliente, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.