Se hai una Partita IVA ti potrebbe capitare di trovare il codice tributo 6001 in merito al pagamento di un F24. In questo articolo vediamo cos’è e come si versa.
I codici tributo, cioè quelli che devi inserire nel modello F24 per versare le imposte allo stato, sono numerosi. Tuttavia non dovrai conoscerli tutti, ma ti basteranno quelli utili al tuo caso specifico.
Per scoprire quali sono, puoi rivolgerti ad un commercialista. Anche noi offriamo questo servizio e per richiederlo, ti basta compilare il modulo in fondo all’articolo.
Il codice 6001 è quello che devi usare per versare l’IVA mensile relativa al mese di gennaio
Se con la tua attività in regime ordinario fatturi oltre 500.000€ all’anno se vendi servizi o oltre 800.000€ se vendi prodotti, devi versare l’IVA a cadenza mensile.
Se questo è il tuo caso, entro il giorno 16 di ogni mese devi versare l’IVA relativa al mese precedente. Significa che ad esempio entro il 16 di ottobre devi versare l’IVA di settembre.
Per l’IVA di ogni mese c’è un codice tributo specifico: 6001 corrisponde a gennaio, 6002 corrisponde a febbraio e così via fino al codice 6012 per il mese di dicembre.
Per versare l’IVA di gennaio devi inserire il codice 6001 nella sezione erario del tuo F24
Nella compilazione, oltre al codice tributo è necessario indicare l’anno di riferimento e la somma degli importi da versare.
Codice tributo | Anno di riferimento | Importo |
6001 | 2024 | 200,00€ |
Puoi effettuare il pagamento tramite home banking oppure sul sito dell’agenzia delle entrate
Ogni banca ha la sua procedura specifica ma in genere devi accedere in un portale all’interno della tua area privata e inserire i dati del modello F24.
Se scegli di pagare tramite il sito web dell’agenzia delle entrate, devi accedere al portale fatture e corrispettivi, arrivare al modello F24 che devi pagare e seguire la procedura guidata. Alla fine dovrai inserire il tuo IBAN che rimarrà registrato per le volte successive
Alcuni servizi ti fornisco il tuo F24 precompilato a seconda della tua situazione
Anche noi lo facciamo, un commercialista preparerà il modello F24 e tu dovrai solo riportare gli stessi dati e gli stessi importi sul portale dell’agenzia delle entrate o sull’home banking.
Per scoprire come possiamo farlo per te, puoi ricevere una consulenza gratuita con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.