Devi usare il codice univoco 0000000, o sette volte zero, sulle fatture elettroniche quando il cliente:
- ha comunicato solo la sua PEC, ma non il codice destinatario: in questo caso devi inserire 0000000 come codice destinatario e la PEC nella sezione “PEC destinatario”
- è un privato e quindi non vengono comunicati né la PEC né il codice destinatario, quindi dovrai inserire 0000000 nella casella relativa al codice destinatario
Invece, se emetti una fattura elettronica verso un cliente estero, devi inserire il codice destinatario XXXXXXX, o sette volte X.
Se stai emettendo una fattura elettronica e non conosci il codice destinatario del cliente, puoi cercarlo tramite il tuo software di fatturazione elettronica inserendo il suo numero di Partita IVA.
Il codice destinatario, anche chiamato “codice SdI”, è un sistema composto da 7 caratteri alfanumerici che viene usato dall’agenzia delle entrate per identificare il destinatario di una fattura elettronica. Ad esempio, SUBM70N è un codice destinatario.
Puoi richiedere il codice destinatario al tuo provider di fatturazione elettronica e, successivamente, devi comunicarlo all’agenzia delle entrate:
- accedi al portale “fatture e corrispettivi” con le credenziali SPID o CNS
- selezionare se stai accedendo alla tua area personale o stai operando per qualcun altro
- scegli la Partita IVA dal menù che si apre
- arrivato alla pagina di benvenuto, trova la voce “fatturazione elettronica”
- fai clic su “registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche”
- inserisci il codice destinatario e fai clic su aggiorna
Per essere sicuro di compilare le fatture elettroniche nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, controllerà che la richiesta venga eseguita in modo ottimale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.