In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è Il codice univoco per la fattura elettronica, a cosa serve e come fare per trovarlo.
Il codice univoco è uno degli elementi necessari per la corretta ricezione e per l’invio delle fatture elettroniche. Per questo è importante conoscerlo e saperlo usare.
Il commercialista può aiutarti a risolvere ogni dubbio sul suo utilizzo. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in cima alla pagina.
Esistono 2 tipi di codice univoco per la fattura elettronica e sono il codice SDI e il CUU
Il codice SDI è come un indirizzo digitale che permette al sistema di interscambio di consegnare correttamente le fatture elettroniche ai tuoi clienti.
Il CUU ha la stessa funzione dei codice SDI ma è riservato alle pubbliche amministrazioni, quindi lo devi utilizzare solo quando il tuo cliente è una Pubblica Amministrazione.
Il codice SDI serve per far si che le fatture arrivino correttamente a clienti e fornitori e vengano pagate
Quando fai una fattura ad un tuo cliente dovrai chiedergli il suo codice SDI. Così potrai inserirlo nelle tue fatture, loro arriveranno correttamente a destinazione e tu potrai ricevere il pagamento.
Allo stesso modo, quando un fornitore ti fa una fattura, dovrai comunicargli il tuo codice SDI, così che lui possa inviarti la fattura.
Il codice SDI è diverso a seconda di chi sia il tuo cliente
Se il tuo cliente è un’attività, il suo codice SDI è una combinazione di 6 caratteri tra lettere e numeri. Ad esempio potrebbe essere 3C984HL
Se devi inviare una fattura elettronica ad un cliente privato il codice SDI da indicare sarà composto da 7 zeri, ovvero 0000000. Lui riceverà la fattura nel cassetto fiscale presente nella sua area riservata dell’agenzia delle entrate.
Se invece il cliente è un lavoratore autonomo residente fuori dall’Italia, il codice SDI da indicare nella fattura sarà composto da 7 x, ovvero xxxxxxx. A questi clienti dovrai inviare anche la versione in PDF in quanto non riceveranno la fattura in formato elettronico.
Il CUU è il codice univoco ufficio che serve ad identificare l’ufficio pubblico destinatario della tua fattura
Per trovare il codice CUU puoi consultare il portale IPA che contiene le informazioni per la fatturazione verso le pubbliche amministrazioni.
Dovrai accedere alla sezione Consultazione, cliccare su Fatturazione Ordini e su Ricerca Servizio Fatturazione Elettronica. Da qui potrai ricercare il codice dell’ufficio tramite diversi parametri come il nome o la città.
Possiamo aiutarti a gestire tutti gli aspetti delle tue fatture elettroniche
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto