Probabilmente hai già sentito parlare di coefficienti di ammortamento e vuoi saperne di più. In questo articolo vediamo cosa sono e come si calcolano.
Conoscere i coefficienti di ammortamento e, quindi, come calcolare l’ammortamento è importante perché ti consente di sapere nel dettaglio quanti soldi ti restano da spendere per la tua attività oppure da mettere da parte.
Spesso questi calcoli sono lunghi e complessi e, per questo, ti consigliamo di rivolgerti ad un
commercialista. Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita compilando il form sotto l’articolo.
I coefficienti di ammortamento sono le percentuali del costo di un bene che puoi riavere indietro ogni anno
Lo stato definisce che il costo di un oggetto può essere recuperato con una percentuale diversa ogni anno. Ad esempio, per il computer è del 20%, mentre per i mobili da ufficio è il 12%.
Puoi trovare la percentuale all’interno delle tabelle sul sito dell’agenzia delle entrate oppure tramite il tuo commercialista.
Questi ti permetteranno di calcolare l’ammortamento, cioè quel procedimento che divide il costo di un bene su più anni
Si usa per i beni pluriennali, cioè quelli che vengono acquistati una volta e che permettono di generare ricchezza anche negli anni successivi. Ad esempio, un immobile o un computer.
Con il coefficiente di ammortamento scoprirai anche in quanti anni recupererai il costo
Ad esempio, se il coefficiente è 20%, il numero degli anni necessari per recuperare completamente il costo è 5, perché 100% : 20% = 5.
Se invece il coefficiente è 12%, il risultato sarà 8,33, perché 100% : 12% = 8,33. Questo vuol dire che riceverai una quota fissa per i primi 8 anni ed il restante nel 9° anno.
Ad esempio, se devi ammortizzare un computer costato 1.000€ dovrai fare questo calcolo
Il coefficiente di ammortamento è 20% e quindi la quota che recupererai ogni anno è 200€, ovvero il 20% di 1.000€. Li riavrai indietro per un totale di 5 anni, pari a 100% : 20% = 5.
Mentre se ammortizzi dei mobili da ufficio per 1.000€, il calcolo è leggermente diverso
In questo caso il coefficiente di ammortamento è 12% e gli anni totali in cui recupererai il costo dei mobili è 8,33, ovvero 100% : 12% = 8,33. Questo vuol dire che riceverai una quota fissa per i primi 8 anni ed il restante nel 9° anno.
Per calcolare la quota fissa devi fare 1.000€ x 12% = 120€. Recupererai 120€ per 8 anni, per un totale di 960€. I 40€ restanti, trovati facendo 1.000€ – 960€, li riavrai indietro il nono anno.
Possiamo aiutarti a calcolare l’ammortamento
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.