Per dimostrare di essere un lavoratore autonomo occasionale devi conservare:
- Ricevute con ritenuta d’acconto del 20%
- Certificazioni uniche
Chi verificherà potrebbe andare più in profondità, quindi assicurati di aver rispettato i requisiti del lavoro occasionale:
- Occasionalità ed episodicità
- Mancanza di coordinamento organizzativo da parte di chi ha commissionato il lavoro
Puoi utilizzare la prestazione occasionale per tutte le attività ad eccezione di:
- Lavori che necessitano dell’iscrizione ad un albo professionale
- E-commerce
Il principale vantaggio della prestazione occasionale è che puoi metterti in gioco sul campo, ma se non ti limiti a collaborare occasionalmente con un cliente e vuoi avviare un’attività in proprio devi aprire la Partita IVA.
Se sei in possesso dei requisiti, puoi accedere al regime forfettario, dove godrai di una tassazione del 15%, che scende al 5% per i primi 5 anni. Ti consigliamo di affidarti ad un consulente fiscale che ti aiuterà a capire se rispetti i requisiti per accedere al regime forfettario e se ti conviene aprire la Partita IVA.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Ti chiamerà e ti spiegherà i vantaggi che avrai con l’apertura della Partita IVA.