L’attività di vendita presuppone l’apertura della Partita IVA. Tuttavia, è possibile vendere senza Partita IVA se l’attività viene svolta in modo sporadico e saltuario.
Inoltre, la vendita senza Partita IVA è consentita in via eccezionale nei marketplace che prevedono la vendita occasionale, come eBay, Subito o Vinted.
È importante sottolineare che tutti gli e-commerce e le attività su portali come Amazon o Etsy si configurano come attività commerciali di vendita al dettaglio e, di conseguenza, richiedono l’apertura della Partita IVA.
Facciamo un esempio:
Alessandro decide di vendere un mobile che non usa più su eBay. In questo caso si tratta di un’attività occasionale e, di conseguenza, non è richiesta l’apertura della Partita IVA.
Una volta concluso il suo percorso universitario, Alessandro decide di avviare un e-commerce per la vendita di mobili. In questo caso facciamo riferimento all’avviamento di un’attività commerciale e, pertanto, necessita l’apertura della Partita IVA.
La vendita senza Partita IVA può farti incorrere in delle violazioni che comportano delle sanzioni con l’agenzia delle entrate. Per questo motivo è importante rivolgersi ad un consulente fiscale che ti aiuterà nello sviluppo della tua attività.
Se vuoi puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte del team di Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Un nostro consulente ti dirà se è necessaria l’apertura della Partita IVA.