Il commercialista è un professionista che offre ai lavoratori autonomi e alle imprese, servizi di consulenza fiscale e contabile, ad esempio:
- apertura della Partita IVA di professionisti e ditte individuali
- elaborazione ed invio delle dichiarazioni IVA
- compilazione ed invio delle dichiarazioni dei redditi
- elaborazione delle certificazioni uniche
- consulenza fiscale e tributaria
- gestione della contabilità per imprese e società
- verifica e risposta alle cartelle esattoriali, cioè le comunicazioni che invia l’agenzia delle entrate relative ad errori o mancanze delle dichiarazioni fiscali inviate
- costituzione società di persone e capitali
- compilazione di bilanci
- revisione dei bilanci di società
- scrittura dello statuto di una società
- liquidazione di beni con il ruolo di curatore fallimentare, cioè può occuparsi della vendita dei beni delle aziende in fallimento per poter pagare i creditori
Ad esempio, se vuoi aprire una Partita IVA il commercialista può aiutarti a determinare:
- il codice ATECO, cioè la sequenza numerica di 6 cifre che identifica la tua attività nei confronti dell’agenzia delle entrate
- il regime fiscale più conveniente da applicare:
- ordinario: dovrai pagare una percentuale di tasse che varia dal 23% al 43% sul tuo imponibile, che si calcola sottraendo dai tuoi incassi le spese relative alla tua attività. Ad esempio se hai guadagnato 90.000€ e hai avuto spese per 20.000€ dovrai calcolare le tasse su 70.000€.
- forfettario: pagherai la percentuale standard del 15% di tasse o il 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attività. Le percentuali si applicano sul tuo imponibile, che puoi trovare moltiplicando i tuoi incassi totali per un valore detto coefficiente di redditività e sottraendo i contributi che hai versato l’anno precedente. Il coefficiente varia a seconda della tipologia di attività, ad esempio se sei uno psicologo è del 78%. Quindi se incassi 20.000€ e l’anno scorso hai versato 2.000€ di contributi, paghi le tasse solo su 13.600€ (20.000€ x 78% – 2.000€).
Inoltre il commercialista può supportarti nell’apertura e nella gestione della tua Partita IVA occupandosi della tua contabilità, compilando ed inviando la tua dichiarazione dei redditi e risolvendo i tuoi dubbi fiscali e previdenziali.
Oltre al commercialista tradizionale, sono nati servizi di consulenza online, che mettono a tua disposizione un commercialista dedicato e un software per creare ed inviare le tue fatture, cartacee ed elettroniche.
Se vuoi scoprire nel dettaglio come ti possiamo aiutare a gestire la tua Partita IVA, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.